Ospedali

Dal 2019 il Ministero della Salute ha riorganizzato e regolamentato questo settore con leggi adeguate che permettono la gratuita esecuzione di questa metodica in Ambulatori Ospedalieri, in Cliniche convenzionate ed in Presidi Sanitari abilitati.  La micro pigmentazione ricostruttiva sanitaria è stata inserita nei LEA con codice esenzione 86.02.3 e perciò riconosciuto dal SSN. 

La ricostruzione mammaria rappresenta una serie di processi clinici, chirurgici e psicologici che coinvolgono le pazienti in ogni aspetto della sfera emotiva e della salute. Il percorso è connesso ad aspettative psicologiche e di risultato che coinvolgono ogni aspetto della persona; se, inizialmente, la preoccupazione è la cura della malattia, il tempo successivo è rappresentato da un legittimo desiderio di ritrovare la propria femminilità. In questo contesto, al fine di concludere un percorso di malattia e di rinascita, si è constatata una richiesta sempre maggiore di poter concludere questo iter attraverso la ricostruzione del capezzolo e dell’areola. Se il primo è rappresentato da un piccolo intervento chirurgico in anestesia locale, la ricostruzione dell’areola, nonostante tecniche differenti, si è indirizzata da anni ad un trattamento molto meno invasivo ma altrettanto valido, quale la riostruzione del complesso areola-capezzolo attraverso la tecnica di pigmentazione ricostruttiva sanitaria.

VALLE D'AOSTA


    - AZIENDA USL DELLA VALLE D'AOSTA

      Corso Saint Martin de Corleans . Aosta AO - Tel. 016 55431 

      Sito internet


PIEMONTE


  -  NUOVO OSPEDALE DEGLI INFERMI

      Via dei Ponderanesi, 2 - Ponderano BI - Tel. 015 15151

      Sito internet


   - OSPEDALE DI IVREA

      Piazza Credenza, 2 - Ivrea TO - Tel. 012 54141

      Sito internet


   - CLINICA "SANTA CATERINA DA SIENA" - GVM

      Strada Comunale di Mongreno, 180 - Torino TO - Tel. 011 8967111

      Sito internet


   - OSPEDALE COTTOLENGO

      Via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, 9, 10152 Torino TO - Tel. 011 5294111

      Sito internet


   - OSPEDALE CIVILE "SANTI ANTONIO E MARGHERITA"

      Via XX Settembre - Tortona AL - Tel. 013 1865111

      Sito internet


   - AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI ALESSANDRIA

      Via Venezia, 16 - Alessandria AL

      Sito internet


   - OSPEDALE "CARDINAL MASSAIA" 

      Corso Dante Alighieri, 202 - Asti AT - Tel. 014 1481111

      Sito internet


LOMBARDIA


   - ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI

      Via Giacomo Venezian, 1 - Milano MI - Tel. 02 23901

      Sito internet


VENETO


   - OSPEDALE "SAN BORTOLO" 

      Viale F. Rodolfi, 37 - Vicenza VI - Tel. 044 4753111

      Sito internet


   - OSPEDALE "SAN BONIFACIO" 

      Via Circonvallazione, 1, 37047 San Bonifacio VR - Tel. 045 6138111

      Sito internet


   - AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

      Via Ospedale Civile, 3651 - Giustiniani, Padova PD - Tel. 049 8211111

      Sito internet


   - AZIENDA ULSS 5 POLESANA

      Viale Tre Martiri, 89 - Rovigo RO

      Sito internet


LIGURIA


   - VILLA SERENA - GVM

      Piazza Leopardi, 18 - Genova GE - Tel. 010 3535111

      Sito internet


   - OSPEDALE "SAN MARTINO"

      Largo Rosanna, 10 - Genova GE - Tel. 010 5551  

      Sito internet


   - OSPEDALE DI LAVAGNA

      Via Don Giovanni Battista Bobbio, 25 - Lavagna GE - Tel. 018 53291

      Sito internet


   - OSPEDALE DI SANREMO

      Via Giovanni Borea, 56 - Sanremo IM - Tel. 018 45361

      Sito internet


   - OSPEDALE "SANTA CORONA"

      Viale 25 Aprile, 38 - Pietra Ligure SV - Tel. 019 62301

      Sito internet


EMILIA-ROMAGNA


   - AOU POLICLINICO DI MODENA

      Via del Pozzo, 71 - Modena MO - Tel. 059 4222111

      Sito internet


   - PRIMUS FORLI' MEDICAL CENTER - GVM

      Via Punta di ferro, 2/C - Forlì FC - Tel. 054 3804311

      Sito internet


   - OSPEDALE "G.B. MORGAGNI - L. PIERANTONI"

      Via Carlo Forlanini, 34, Forlì FC - Tel. 054 3731111

      Sito internet


   - OSPEDALE "FRANCHINI"

      Via Pedrignone, 3 - Santarcangelo di Romagna RN - Tel. 054 1326511

      Sito internet


   - OSPEDALE "GUGLIELMO DA SALICETO"

      Via Taverna Giuseppe, 49 - Piacenza PC - Tel. 052 3301111

      Sito internet


TOSCANA


   - OSPEDALE "APUANE" 

      Via Enrico Mattei, 21 - Marina di Massa MS - Tel. 058 54931

      Sito internet


   - OSPEDALE "LA GRUCCIA"

      Piazza del Volontariato, 2, 52025 Montevarchi AR - Tel 0575 2551

      Sito internet


   - OSPEDALE "FELICE LOTTI" 

      Via Roma, 147 - Pontedera PI - Tel. 058 7273111

      Sito internet


   - AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA

      Via Roma, 67 - Pisa PI - Tel. 050 992300

      Sito internet


   - OSPEDALI RIUNITI DI LIVORNO

      Viale Vittorio Alfieri, 36, 57124 Livorno LI - Tel 0585 498005

      Sito internet


ABRUZZO


   - OSPEDALE "SAN SALVATORE" 

      Via Lorenzo Natali, 1 - Coppito AQ - Tel. 086 23681

      Sito internet


   - OSPEDALE "GAETANO BERNABEO"

      Contrada S. Liberata - Ortona CH - Tel. 0859171

      Sito internet


MARCHE


   - AZIENDA SANITARIA TERRITORIALE PESARO-URBINO

      Via Nanterre, 1 - Pesaro PU - Tel. 072 14241

      Sito internet


   - OSPEDALE DI SANIGALLIA

      Via B. Cellini, 1 - Sanigallia AN - Tel. 071 79091

      Sito internet


UMBRIA


    - AZIENDA OSPEDALIERA "SANTA MARIA"

      Viale Tristano di Joannuccio, 05100 Terni TR - Tel. 0744 205491

      Sito internet


LAZIO


   - AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA "SANT'ANDREA"

      Via di Grottarossa, 1035 - Roma RM - Tel. 06 33771

      Sito internet


   - PRESIDIO OSPEDALIERO "SAN FILIPPO NERI"

      Via Giovanni Martinotti, 20 - Roma RM - Tel. 06 60101

      Sito internet


   - PRESIDIO OSPEDALIERO SANTO SPIRITO IN SASSIA

      Via dei Penitenzieri, 12 - Roma RM - Tel. 06 6879310

      Sito internet


   - POLICLINICO TOR VERGATA

      Viale Oxford, 81 - Roma RM - Tel. 06 20901

      Sito internet


CAMPANIA


   - CLINICA RUESCH - GVM

      Viale Maria Cristina di Savoia, 39 - Napoli NA - Tel. 081 7178111

      Sito internet


PUGLIA


   - OSPEDALE "SAN PAOLO"

      Via Capo Scardicchio - Bari BA - Tel. 080 5843111

      Sito internet


CALABRIA


    - AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA "RENATO DULBECCO"

      Viale Pio X, 83 - Catanzaro CZ - Tel. 096 1883111

      Sito internet


SICILIA


    - AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA "GAETANO MARTINO"

      Via Consolare Valeria, 1 - Messina ME - Tel. 090 2212672

      Sito internet


    - ISTITUTO ONCOLOGICO DEL MEDITERRANEO 

      Via Penninazzo, 7 - Viagrande CT - Tel. 095 7895000

      Sito internet


SARDEGNA


    - OSPEDALE ONCOLOGICO "ARMANDO BUSINCO"

      Via Edward Jenner, 8 - Cagliari CA - Tel. 070 52965367

      Sito internet


    - AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI SASSARI

      Viale San Pietro, 10 - Sassari SS - Tel. 079 2061000

      Sito internet

Normativa
Il progetto di Dermopigmentazione ricostruttiva sanitaria rientra nei LEA con codice 86.02.3 (Iniezione o tatuaggio di lesioni o difetti della cute) e drg 85.87.01 ed è stato promosso dal Ministero della Salute previo parere dell’Ufficio Legislativo e della Direzione Generale delle Professioni sanitarie e delle Risorse Umane del Servizio Sanitario Nazionale e prevede che la prestazione di pigmentazione dell’areola-capezzolo debba essere eseguita esclusivamente da chi eserciti una professione sanitaria in ambulatorio autorizzato e in strutture abilitate. 

È diritto della paziente ottenere nella Breast Unit ove è stata operata la ricostruzione dell' areola capezzolo con la tecnica della micropigmentazione ricostruttiva sanitaria. Conclusione fondamentale a completamento del percorso ricostruttivo che utilizza materiale di consumo certificato, sterile ed invisibile ai controlli radiografici, con una tecnica protocollata che garantisce un iper realismo e una perfetta ricostruzione cromatica bilaterale.
La stessa tecnica ricostruttiva e gli stessi materiali di consumo sono utilizzati esclusivamente nei Presidi Sanitari Autorizzati, dove il personale è in grado di realizzare anche coperture di cicatrici, discromie, alopecia e vitiligine ed altri trattamenti clinicamente testati e di grande rilievo.
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati - Medicalia